Dal 17 al 22 giugno, Pino (Co rivo rivo) ed io abbiamo percorso in bici parte di quell'itinerario dal Passo del Gran San Bernardo a Lucca.
Dagli sms serali:
1T - Gran San Bernardo - Verres, montagne ancora con la neve, laghetto ghiacciato, percorso single-track pietroso (con le borse), difficoltà a trovare i segnali della Via e vento contro, da fermarsi anche in discesa. Giornata calda e assolata.
2T - Verres - Nicorvo. Giornata calda e afosa. abbiamo corso in bici su un'antica carrareccia romana, fatto strade sterrate e statali, saltato il fosso di una risaia xchè intrappolati (i contadini hanno tolto le indicazioni). Ora siamo barricati dentro una stanza di fortuna di una parrocchia: meglio il caldo che essere prosciugati dalle zanzare.
3T - Nicorvo - Orio Litta, un percorso che piacerebbe moltissimo anche a molte delle persone che conosco: 90% di sterrati fra campi, argini, boschi e solo 10% di caldo asfalto! Certo che correre per chilometri in mezzo ai boschi lungo il Ticino o vedere delle lepri, fagiani, cicogne, aironi scappare via al nostro passaggio... Se poi - pronti a tutto - trovi persone accoglienti, un bell'ambiente, un posto per mangiare a poco prezzo e a fine cena, al tuo tavolo, vengono a sedersi il presidente della pro-loco e il sindaco in persona...
4T - Orio Litta - Medesano. Giornata calda, anzi caldissima per gli innumerevoli messaggi di auguri che ho ricevuto e dei quali vi ringrazio... a fine corsa! Oggi tappa leggermente più breve ;-) 95km, ma avendo preso lezioni da qualcuno... abbiamo fatto anche qche km sull'acqua del Po con la bici. Eh già, xchè cosa ci vuole a camminare sull'acqua? Prova ad andarci con la bici e con le borse... ;-P
Festeggiato, quasi come tradizione il compleanno con il solo compagno di bici, ed ora a letto, per affrontare domattina la salita della Cisa, la parte più dura specie se fatta con le borse e con qsto caldo.
5T - Medesano-Aulla via Passo della Cisa. Sarà che l'aria era migliore, in quanto si saliva e spesso c'erano tratti d'ombra, ma oggi siamo meno stanchi nonostante la salita. Domani ultimo giorno di sella-e-pedali per arrivare alla meta prefissata: Lucca, tutte le cose belle finiscono, ma così nn fosse perderebbero il loro fascino e diventerebbero routine... Un saluto a tutti coloro che hanno seguito da distante qsta esperienza che ci ha caricato tantissimo.
6T - Aulla - Lucca E così siamo giunti a Lucca, meta di qsta esperienza. Mi piacerebbe riproporlo, xchè è stato speciale, soprattutto x i xcorsi; in certi momenti ricorda il Camino di Santiago (da provare per chi nn l'ha vissuto!), per la varietà degli scenari e dei xcorsi. Rimarrà, come x quello spagnolo, un bel ricordo e la gioia di aver goduto della strada che da molti altri è stata calpestata x il proprio pellegrinaggio, grazie anche alla protezione di Colui che ci ha dato tutto qsto. Notte!, domani rientriamo a casa. Dario & Pino